profire solutionsMiele soluzioni professionali servizi di soccorso

Le procedure da seguire per lavaggio, disinfestazione e igienizzazione DPI

In ogni situazione di emergenza, dagli incendi alle operazioni di soccorso, la sicurezza degli operatori è prioritaria. 

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), tra cui ad esempio elmetti, uniformi e maschere, assicurano una barriera vitale contro sostanze tossiche potenzialmente letali. Affinché i DPI mantengano la loro efficienza, è essenziale seguire protocolli accurati di lavaggio, disinfestazione e igienizzazione

Pro Fire offre in partnership con Miele Professional le migliori macchine con programmi speciali dedicati per questo tipo di pulizia.

Dalle procedure corrette di lavaggio, fino alla disinfezione e all’asciugatura, forniamo ai nostri clienti un’offerta completa per garantire la sicurezza degli addetti antincendio e dei soccorritori attraverso la cura accurata dei loro dispositivi di protezione.

Contattaci per una consulenza →
vigile del fuoco che igienizza dpi
pompieri in caserma lavano divise e dpi

Come eseguire una manutenzione corretta dei DPI?

La manutenzione corretta dei DPI è un processo che varia a seconda dell'attrezzatura in dotazione e per questo è importante assicurarsi di seguire attentamente le istruzioni di ogni prodotto per evitare danni. 

In linea generale, i protocolli di pulizia per i DPI riusabili prevedono i seguenti step:

  • Ispezionare attentamente il dispositivo, assicurandosi che non ci siano danni visibili o parti mancanti. 
  • Rimuovere delicatamente parti rimovibili come visiere o filtri, e procedere con la pulizia secondo i protocolli specifici per il materiale. 
  • Eliminare eventuali residui presenti con trattamenti antibatterici e antimuffa.
  • Procedere con il lavaggio in lavatrici professionali utilizzando detergenti approvati e programmi speciali dedicati.
  • Eseguire una sterilizzazione appropriata, utilizzando ad esempio i termodisinfettori
  • Asciugare in essiccatoi o in armadi di asciugatura professionali.

Infine, bisogna conservare i DPI in un luogo asciutto e sicuro, per evitare l’esposizione a fonti di contaminazione.

A chi spetta l'obbligo di lavare i DPI?

L'obbligo di lavare i DPI ricade direttamente sugli addetti antincendio e gli operatori dei mezzi di soccorso

Ogni individuo che indossa tali dispositivi è responsabile della corretta manutenzione attraverso rigorosi protocolli di pulizia per garantire che siano sempre pronti per l'uso in situazioni di emergenza. 

Una cura adeguata non solo estende la durata utile dei DPI, ma è essenziale per la sicurezza personale e la protezione durante le operazioni di emergenza.

cestello lavatrice con caschi vigili del fuoco
divisa dpi vigili del fuoco

Procedure di sanificazione eccellenti grazie alla partnership di Pro Fire con Miele

In collaborazione con Miele Professional, noi di Pro Fire offriamo soluzioni complete per la pulizia, la disinfezione e l'igienizzazione dei DPI

Le attrezzature professionali Miele integrate nella nostra offerta sono progettate per rispondere alle esigenze specifiche degli addetti antincendio e dei soccorritori. 

Con Pro Fire e Miele, la cura dei Dispositivi per la Protezione Individuale è affidata a soluzioni all'avanguardia e di comprovata qualità.

Massima sicurezza e affidabilità dei processi

Efficienza e bassi consumi

Qualità e resistenza delle macchine nel tempo

Sistema digitale  Miele MOVE per la gestione smart di lavatricied essiccatoi

Garanzia di 2 anni sui sistemi Miele per la caserma

cross