L'eliminazione dell'umidità e dei residui batterici preserva i DPI nel tempo e tutela la sicurezza e il comfort degli operatori.
La collaborazione con fornitori affidabili come Pro Fire, che offre soluzioni integrate per la cura dei DPI, assicura una gestione completa e professionale dell’importante processo di asciugatura.
Dopo l'uso e il lavaggio le maschere protettive e i dispositivi di respirazione trattengono umidità e liquidi contaminanti.
Un'asciugatura efficace di queste apparecchiature è cruciale per prevenire la proliferazione di batteri e mantenere la loro efficacia. L'utilizzo di dispositivi come termodisinfettori o essiccatoi professionali garantisce che le maschere siano completamente asciutte e pronte per l'uso in situazioni di emergenza.
Un'asciugatura professionale è essenziale per preservare la qualità delle divise e prevenire il rischio di irritazioni cutanee per gli operatori.
Dopo le operazioni di soccorso infatti, le uniformi e le divise di intervento necessitano dell'impiego di essiccatoi e sistemi specializzati con asciugatura come i termodisinfettori.
L'asciugatura riveste un ruolo chiave anche nell'ambito dell'abbigliamento protettivo e delle attrezzature specializzate come caschi, occhiali, protettivi, defibrillatori e barelle.
L'utilizzo di tecnologie avanzate, come termodisinfettori ed essiccatoi specializzati contribuisce a mantenere l'efficacia dei DPI e della strumentazione tecnica e a prolungarne la durata.
Massima sicurezza e affidabilità dei processi
Efficienza e bassi consumi
Qualità e resistenza delle macchine nel tempo
Sistema digitale Miele MOVE per la gestione smart di lavatricied essiccatoi
Garanzia di 2 anni sui sistemi Miele per la caserma