profire solutionsMiele soluzioni professionali servizi di soccorso
Maggio 10, 2024

Guida completa ai metodi di pulizia per i DPI

La pulizia accurata dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) è obbligatoria per legge ed è funzionale per garantire l'efficacia e la sicurezza degli operatori che lavorano nell'ambito antincendio, militare e industriale. 

Per darti una panoramica completa dei metodi di pulizie per DPI più utilizzati, noi di Pro Fire abbiamo preparato queste breve guida e forniamo consigli pratici per la corretta manutenzione dell’attrezzatura.

Cosa sono i metodi di pulizia termochimici per DPI e perché è importante conoscerli

La pulizia termochimica combina il calore dell’acqua e l'azione di detergenti chimici per eliminare agenti contaminanti e germi

I metodi di pulizia termochimici per i DPI sono di 2 tipologie:

  1. Metodi manuali, sono ideali per DPI delicati e prevedono l’intervento diretto di un addetto esperto nella pulizia. Sono indicati per realtà di dimensioni ridotte, che hanno piccoli volumi di DPI da sanificare, e solo per livelli di contaminazione contenuti.
  2. Metodi meccanici, sono ideali per la maggior parte dei DPI e prevedono l’utilizzo di lavatrici professionali e termodisinfettoriSono indicati per grandi realtà, che hanno maggiori volumi di DPI da sanificare.

La scelta del metodo dipende dalla natura del DPI e la conoscenza approfondita  di ogni metodo è fondamentale per fare la scelta giusta e preservare la sicurezza e la durata degli equipaggiamenti di protezione individuale.

In cosa consiste la pulizia manuale con asciugatura all'aria

La pulizia manuale consiste nell'uso di un panno, di detergenti specifici e prevede il bagno in immersione. Dopo la pulizia, l'asciugatura all'aria in un ambiente ben ventilato aiuta a prevenire la formazione di muffe o altri danni causati dall'umidità. 

Nonostante la pulizia manuale con asciugatura all'aria sia un metodo adottato comunemente per la pulizia dei DPI, questa presenta alcune sfide operative. Questo approccio, infatti, richiede un considerevole investimento di tempo per essere portato a termine e necessita anche della presenza di un operatore specializzato per garantire che la procedura venga eseguita correttamente. Inoltre il rischio di contaminazioni involontarie, che può verificarsi nel corso delle fasi di pulizia o asciugatura.

Come fare per evitare di contaminare i DPI? Vai alla pagina Procedimenti anticontaminazione per DPI.

I vantaggi della pulizia meccanica con asciugatura meccanica

La pulizia meccanica consiste nell’utilizzo di lavatrici ed essiccatoi professionali, che rendono la pulizia e l’asciugatura più efficiente e veloce

Questo metodo offre numerosi vantaggi:

  • Sanificazione e lavaggio - oltre a pulire, il processo assicura anche la sanificazione dei DPI, eliminando germi e contaminanti.
  • Versatilità - grazie ai programmi personalizzati è possibile trattare in modo adeguato ogni tipo di materiale e DPI, proteggendo l'integrità delle attrezzature.
  • Sicurezza ed efficacia garantite - la pulizia meccanica segue procedure standardizzate che garantiscono la completa sicurezza ed efficacia del processo.
  • Ripristino delle caratteristiche protettive - le macchine possono trattare i DPI in modo da ripristinarne le caratteristiche protettive, come impermeabilità e resistenza al fuoco.
  • Controllo dei consumi e tempistiche - le macchine forniscono una visibilità completa sui consumi e sulle tempistiche, ottimizzando la gestione delle risorse. 
  • Precisione tecnologica - la tecnologia intelligente utilizzata nei dispositivi assicura la massima precisione. Per esempio, il ciclo di lavaggio termina solo quando i sensori rilevano che l'acqua nel cestello è perfettamente pulita, garantendo risultati impeccabili.

Per sfruttare appieno questi vantaggi, è necessario disporre di attrezzature specializzate. Per sapere quanto costa una lavatrice professionale e quali caratteristiche deve avere un buon essiccatore, ti invitiamo a consultare la nostra pagina FAQ.

Pulizia degli indumenti alluminizzati, un caso a parte

Gli indumenti alluminizzati rappresentano una categoria di DPI progettati per offrire una protezione avanzata contro calore e fiamme

Realizzati con materiali rivestiti di foil in alluminio, questi DPI sono comunemente utilizzati da professionisti che operano in ambienti ad alto rischio termico, come: 

  • Vigili del fuoco
  • Operatori industriali, ad esempio saldatori 

L'alluminizzazione conferisce a tali indumenti una resistenza termica superiore, creando uno scudo affidabile contro le temperature estreme e il calore irradiato, contribuendo così a garantire la sicurezza di coloro che lavorano in ambienti pericolosi.

Come pulire correttamente i DPI alluminizzati? 

Bisogna evitare l'uso di detergenti aggressivi che possono danneggiare il rivestimento. È meglio usare detergenti neutri e seguire le indicazioni del produttore. 

Inoltre, è consigliabile anche evitare un’asciugatura ad alta temperatura per preservare l'integrità del rivestimento.

Scopri i nostri progetti su misura per i professionisti che operano in ambienti ad alto rischio termico.

Quali detergenti e disinfettanti usare per i DPI?

La regola è optare per prodotti approvati e specifici per il materiale di ogni DPI

Per scegliere il prodotto giusto basta leggere attentamente le istruzioni del produttore dei DPI e le etichette dei detergenti.

Per approfondire l’argomento della pulizia dei DPI, vai alla pagina Lavaggio, igienizzazione, disinfezione DPI.

Come conservare i DPI dopo la pulizia? 

La corretta conservazione è essenziale per prolungare la vita utile dei DPI riusabili. 

Per conservare i DPI è sufficiente tenerli in ambienti freschi e asciutti, lontano da agenti contaminanti. 

Inoltre, per garantire prestazioni ottimali bisogna effettuare la manutenzione preventiva secondo le indicazioni del produttore.


cross